VIDEOpro24
  • Home
  • Servizi
    • Videoclip
    • Spot
    • Eventi
    • Motion Graphics
    • Visual Effects
    • Contributi Grafici
    • Regia Live
    • Modellazione 3D
    • Riprese Aeree
    • Messaggistica live
    • Foto
    • Troupe ENG
  • Galleria
  • Team
  • Attrezzatura
  • Contatti

SALVATORE BILLECI

#ILMCGIVER

Salvatore Billeci è uno dei fondatori di VIDEOpro24, appassionato fin da piccolo di cinema e fotografia, ha imparato da autodidatta le tecniche espressive della macchina da presa, sperimentando il linguaggio cinematografico in vari cortometraggi. Approfondisce questa passione frequentando il corso di laurea in  cinema all'accademia di Belle Arti di Roma (RUFA) e diversi corsi professionali. Parallelamente inizia a frequentare il mondo dei concerti live dei principali cantanti italiani, lavorando come operatore video e in seguito anche come regista. Nutre interesse per l'elettronica e le nuove tecnologie cimentandosi nella progettazione e realizzazione di ambienti interattivi, videomapping e attrezzature cinematografiche.
Foto

Roma, 28 ott. 1989
Foto
FOUNDER
COMPETENZE
Foto
Regia
Foto
Motion Graphic
Foto
Pilota Drone
Foto
Montaggio
Foto
Regia Live
Foto
Visual effecs

ESPERIENZE LAVORATIVE
Foto
Foto
CONCERTI
Lavora come operatore video live nei concerti dei più grandi cantanti italiani: Laura Pausini, Claudio Baglioni, Zucchero, Modà, Elisa, Biagio Antonacci, Il Volo, Gianna Nannini, Francesco Renga, Max Pezzali e Fedez.

Segue i tour degli artisti sia in italia che all'estero, in particolare ha partecipato al tour "Il volo takes flight" del trio televisivo di tenori Il volo. Il tour, di circa 3 mesi, ha toccato le più importanti città statunitensi e canadesi, lavorando nei più maestosi e storici teatri americani come il Beacon Theater di New York, il Gibson Theater agli Universal Studios di Los Angeles e lo storico Chicago Theater. I 3 artisti sono stati successivamente ospiti in alcuni concerti della diva americana Barbra Streisand, nei quali ha lavorato come fotografo ufficiale de "Il volo".

Ha ricoperto il ruolo di regista live per i seguenti tour:
  • Max Pezzali summer tour 2016
  • Biagio Antonacci "Antonacci Live" che è stato anche ripreso e trasmesso su Canale 5
  • L'unico concerto in Italia della star internazionale Iggy Pop
  • "Scriverò il tuo nome tour" di Francesco Renga
  • La stagione concertistica estiva in Expo a Milano

VIDEOCLIP
Affascinato dal mondo dei videoclip, poiche permettono una maggiore sperimentazione di effetti visivi, ha realizzato svariati video musicali per cantanti e giovani emergenti, tra cui: Luca Capizzi, Quintessenza, Felice Romano, Giacomo Sferlazzo, Selene Lungarella, Kill Mauri, Pepe Lopez, Gianfranco Fasano, Roberto Casalino, Claudio Baglioni e Laura Pausini.

Per Laura Pausini ha lavorato, nel 2012, come operatore video principale all'Inedito world tour di Laura Pausini, viaggiando per circa un anno in Italia e in Europa nelle 86 tappe del tour. Qui si è fatto notare dall'artista stessa che gli ha affidato la direzione, la fotografia, il montaggio e le grafiche del videoclip ufficiale della canzone "Le cose che non mi aspetto", quinto singolo dell'album "Inedito". Il video viene trasmesso da tutti i canali televisivi musicali, sia in Italia che in Europa che in sud America.

"Sono rimasta colpita dalla sua voglia di scoprire, capire, inventare. -- racconta Laura-- Da sempre mi piace collaborare con giovani artisti e Salvatore, che terminerà i suoi studi a breve, mi ha incuriosito molto. Ecco perché ci siamo trovati a girare insieme dopo così tanti mesi in tour"

Ha realizzato successivamente anche una 2° versione del videoclip in spagnolo, con l'aggiunta di riprese del cantante sud americano Carlos Baute con cui Laura Pausini ha duettato.

Foto

Foto
Foto
CINEMA
Ha lavorato in una produzione cinematografica a Buenos Aires, Argentina, prima come video assist e successivamente come assistente alla fotografia, per il film “La guerra del maiale” di David Putortì.

Nell'estate 2018 ha lavorato come videoassist, per un lungometraggio per il cinema, ancora in fase di montaggio.

Ha realizzato,  molti cortometraggi e videoclip musicali di cui citiamo solo i più significativi:


  • "Un sogno lungo un secolo", cortometraggio molto ambizioso sul cinema, nel quale sono ricostruite, con ricchezza di dettagli, molte scene di famosi film che hanno fatto la storia del cinema, dai Lumiere a oggi.
  • “Una conclusione non c’è”, videoclip con la musica di Giacomo Sferlazzo ma non una narrazione cinematografica. Questo video riscuote grandi consensi di pubblico e di critica. Il regista italiano Emanuele Crialese (Respiro, Nuovo mondo, Terraferma) scrive: "Le immagini del video di Billeci e Sferlazzo hanno avuto il potere di teletrasportarmi in pochi secondi in un mondo antico, onirico e visionario, il mondo della meraviglia, ho sorvolato su una terra liquida e ne sono uscito rigenerato. Ho sentito il calore del meridione immerso nel tempo sospeso di un sogno. Il tempo dell’isola. Bravi". Successivamente il videoclip è stato inserito nella mostra “Aesthetics of The Disappearance” alla Stux Gallery di New York.
  • “Mancamenti”, cortometraggio che ottiene molti apprezzamenti da parte del pubblico per la sua carica espressiva e ermetica allo stesso tempo.  
  • "L'isola del nonno", cortometraggio finanziato dalla Dharma3, casa di produzione fondata dall’attrice Eleonora Giorgi e da Massimo Ciavarro, che riceverà il primo premio per “l’originalità del soggetto e la capacità dell’autore di trasformarlo in un racconto che va oltre la semplicità delle immagini” nella manifestazione “Vento del Nord” indetta da Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro.
  • "Lampedusa, un'isola da scoprire" documentario turistico della durata di circa un'ora sull’isola di Lampedusa. In vendita tutt'ora in tutti i negozi dell'isola.
  • “Solo oltre l’orizzonte” il primo cortometraggio che ha realizzato a soli 15 anni, tecnicamente non perfetto a causa dell'ancora poca esperienza, tuttavia vince il primo premio al concorso nazionale “Giovani videomakers” svoltosi a Cesena.

FORMAZIONE
Si è formato principalmente da autodidatta, leggendo manuali sul cinema, frequentando forum del settore e sopratutto con la pratica, realizzando diversi prodotti con l'unico scopo di imparare. Ha frequentato il corso di cinema e Televisione presso l'Accademia di Belle Arti di Viterbo (ABAV) e successivamente alla Rome University of Fine Arts (RUFA).
PASSIONI
Foto
Elettronica
Foto
Visual Effects
Foto
Concerti
Foto
Viaggi
Foto
Fai da te
Foto
Archeologia

Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Servizi
    • Videoclip
    • Spot
    • Eventi
    • Motion Graphics
    • Visual Effects
    • Contributi Grafici
    • Regia Live
    • Modellazione 3D
    • Riprese Aeree
    • Messaggistica live
    • Foto
    • Troupe ENG
  • Galleria
  • Team
  • Attrezzatura
  • Contatti